Connubio tra Arte e Tecnologia
I ragazzi dell’ITSET Palizzi partecipano a FuturaItalia all’Aquila

Arrivati a destinazione gli studenti si sono recati al Gran Sasso Science Institute per partecipare all’incontro presieduto dal Professore Eugenio Coccia e dall’astrofisica Marica Branchesi, inserita fra le 100 persone più influenti dell’anno dalla rivista americana “Time”. L’incontro era incentrato sulla storia delle scoperte astronomiche fino ad arrivare alla nascita della scienza moderna, mentre la Professoressa Branchesi ha parlato della recente scoperta alla quale ha contribuito: le onde gravitazionali.
Dopo il pranzo i ragazzi hanno fatto un piccolo giro del centro storico dell’Aquila. Hanno visitato la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, all’interno della quale è seppellito il Papa del “gran rifiuto”, Celestino V. La chiesa è stata gravemente danneggiata dal terremoto del 2009 ma grazie agli sforzi, è stati interamente ricostruita. In seguito hanno avuto la possibilità di visitare il Consiglio Regionale che ha sede nel palazzo dell’Emiciclo e la sua biblioteca.
Il capoluogo abruzzese è stato appositamente scelto come ultima tappa del progetto itinerante dal Ministro dell’istruzione Bussetti perché in occasione del decennale dal terribile terremoto, vogliono dimostrare che la città è viva, si sta rialzando e guarda al futuro.
di Silvia Galante
Condividi questo articolo